Pagina 3 di 7
Caratteristiche tecniche
-4 linee +12v
Mentre nella serie SilentPro abbiamo trovato un'unica linea +12V qui ne troviamo ben 4 in modo da poter gestire in modo ottimale anche un tri-SLI. La potenza erogata combinata sulle varie linee è di ben 825W, che insieme alla potenza erogata sui +5V e i +3,3V permette di andare ben oltre i 900W sfiorando i 1080W come potenza di picco.
Come già spiegato in altre recensioni e nella guida agli alimentatori (di cui consigliamo la lettura a chi non l'avesse già fatto), le 4 linee derivano internamente da una unica e solo la parte di protezione e filtraggio viene replicata su tutte le uscite. In realtà dalla linea +12v vengono derivate anche le uscite +5V e +3,3V tramite una trasformazione DC-DC.
Nell'UCP 900W troviamo una linea da 25A, due da 22A e una da 20A che ci suggerisce di utilizzarle rispettivamente per le vga e per la cpu. Anche in questo caso l'alimentatore non rispetta la norma di sicurezza dell'ATX 2.2 che non permette di superare i 20A su un singolo connettore.
Questo alimentatore è comunque certificato ATX v2.3 e ciò fa supporre che tale norma sia stata soppressa o resa meno rigida. La serie ultimate è inoltre certificata con l' EPS12V, standard che stabilisce alcune norme per piattaforme server.



